Evs Xfile Version 2.14 - January 2011 User Manual Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Accesorios para vídeo Evs Xfile Version 2.14 - January 2011 User Manual. EVS Xfile Version 2.14 - January 2011 User Manual Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 192
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 1 - Manuale d’uso

Manuale d’usoVersione 2.14 - Gennaio 2011Soluzioni di archiviazione / memorizzazione e gateway

Pagina 2

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 VIII

Pagina 3 - CONTATTI INTERNAZIONALI

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 90 3.10.4 CONVERSIONE DEI FILE DI BACKUP Dalla vers

Pagina 4

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 91 3.10.5 TRASFERIMENTO DEI FILE DI BACKUP FILE

Pagina 5 - Sommario

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 92 3.10.6 IMPORTAZIONE DI FILE DI TERZI I file di t

Pagina 6

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 93 3.11 MANUTENZIONE DI DISCHI/CARTELLE 3.11.1

Pagina 7

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 94 3.11.3 COME COPIARE/SPOSTARE CLIP SU ALTRE CARTE

Pagina 8

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 95 2. Nella scheda Folders (Cartelle), fare cli

Pagina 9 - Novità della

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 96 3.11.5 MANUTENZIONE DELLE CARTELLE NEL PERCORSI

Pagina 10 - Numero 2.14.B

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 97 3.12 MANUTENZIONE DELLE PLAYLIST 3.12.1 INT

Pagina 11 - 1. Introduzione

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 98 3.12.2 PANORAMICA DELLA FINESTRA PLAYLIST MAINTE

Pagina 12

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 99 AREA MEDIA INFO L'area Media Info contie

Pagina 13 - 2. Installazione

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 1 1. Introduzione Archiviazione digitale su supp

Pagina 14 - • Driver della scheda PCX2

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 100 3.12.3 IMPOSTAZIONI PER PLAYLIST ACCESSO ALLE I

Pagina 15

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 101 IMPOSTAZIONI PER I FILE MEDIA Filename Forma

Pagina 16 - 3. Modulo XFile

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 102 CSV contents file generation Selezionando questa

Pagina 17 - ONFIGURAZIONE DI RETE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 103 COME CREARE UNA PLAYLIST DI BACKUP Per crear

Pagina 18 - SOLO GIGABIT

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 104 COME CARICARE UNA PLAYLIST DI BACKUP Per modific

Pagina 19 - CONFIGURAZIONI PREDEFINITE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 105 3.12.5 ESPORTAZIONE DI UNA PLAYLIST DI BACK

Pagina 20 - ONFIGURAZIONE PERSONALIZZATA

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 106 3.12.6 RENDERIZZAZIONE DI UNA PLAYLIST DEL SERV

Pagina 21 - 3.1.5 AREA SYSTEM (SISTEMA)

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 107 3.13 STATO DEI JOB 3.13.1 SCOPO La finestr

Pagina 22 - 3.2 AVVIO

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 108 AREA XNET Quest'area visualizza il numero d

Pagina 23 - 3.2.2 AREA STATUS (STATO)

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 109 Le voci selezionate vengono cancellate dall&

Pagina 24

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 2 L'XFile può inoltre essere utilizzato come ba

Pagina 25

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 110 Job State Facendo clic sul tasto Processing o

Pagina 26 - SCHEDE SELEZIONE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 111 Job End Status (Stato fine job) Facendo cl

Pagina 27 - Camera PREF

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 112 3.15 STATISTICHE I grafici di statistica sui pr

Pagina 28

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 113 4. XStream Tutte le operazioni dell'XSt

Pagina 29

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 114 4.1 MODALITÀ SCHEDULER E QUICKSTART Gli operato

Pagina 30 - Time Range

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 115 4.2 AREA INFORMAZIONI E MENU L'area In

Pagina 31 - Parametri di output

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 116 4.2.3 VELOCITÀ DI TRASFERIMENTO Il contatore v

Pagina 32

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 117 4.3 GRIGLIA DEL TEMPO 4.3.1 INFORMAZIONI V

Pagina 33 - Audio Mode

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 118 Le seguenti sezioni riportano alcune immagini

Pagina 34 - SCHEDA AUTOBACKUP VALIDATION

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 119 MODALITÀ QUICKSTART Quando un job viene lanc

Pagina 35 - CHEDA 2 – MXF METADATA

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 3 2. Installazione del software Importante L&a

Pagina 36

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 120 Note Quando si verificano salti nel timecode ne

Pagina 37 - CHEDA 3 – MANUAL BACKUP

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 121 4.5 AREA STATUS (STATO) Le diverse operazio

Pagina 38

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 122 4.5.2 SCHEDA GENERAL La scheda GENERAL visuali

Pagina 39

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 123 4.6 CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA Modificare l

Pagina 40

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 124 NUMERO DI DISCHI Specifica il numero di dischi a

Pagina 41

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 125 DURATA PREDEFINITA DEI JOB (DURATA PREDEFINI

Pagina 42 - Parametri per ripristino

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 126 Con tutti i formati file, se si seleziona l&apos

Pagina 43 - AUTOPUBLISH

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 127 Audio Mode Selezionando l'opzione Ster

Pagina 44

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 128 4. Per aggiungere un tipo di informazioni speci

Pagina 45 - 3.3.5 SCHEDA 5 – GRAB

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 129 RECORD GRID START UP OPTIONS (OPZIONI DI

Pagina 46 - Formato di output

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 4 3. Selezionare le voci da installare nella finest

Pagina 47 - 3.3.6 SCHEDA 6 – EXPORT

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 130 CHECK TIMECODE INTEGRITY (CONTROLLO DELL&apos

Pagina 48

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 131 4.7 MENU RECORD GRID Il menu RECORD GRID co

Pagina 49 - 3.3.7 SCHEDA 7 – XML

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 132 OPZIONI CLEAN I comandi Clean del menu Record Gr

Pagina 50

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 133 LOAD JOBS Il comando Load Jobs, disponibile

Pagina 51 - Sottocartelle create

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 134 4. Se non si desidera che alcuni dei job visual

Pagina 52 - Parametri XML predefiniti

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 135 Codici colore nell'elenco dei job I job

Pagina 53 - CHEDA 8 – PARAMETRI UTENTE

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 136 4.8 MENU CONTESTUALE NELLO SCHEDULER Nella grig

Pagina 54

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 137 4.8.2 MENU CONTESTUALE NELL'AREA NOMI

Pagina 55 - 3.4 INTERFACCIA UTENTE

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 138 4.8.3 MENU CONTESTUALE NELLA GRIGLIA DI UNA CAM

Pagina 56 - 3.4.2 ELENCO XFILE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 139 4.8.4 MENU CONTESTUALE SULLA DESTRA DEL NOM

Pagina 57 - • Avid MXF OPAtom

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 5 5. Nella finestra Configuration Parameters (P

Pagina 58

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 140 4.8.5 MENU CONTESTUALE DI UN JOB Questo menu

Pagina 59

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 141 4.8.6 CHECK TIMECODE INTEGRITY (CONTROLLO D

Pagina 60 - Creation Date

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 142 4.9 CREAZIONE E MODIFICA DEI JOB IN MODALITÀ SC

Pagina 61 - Folders

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 143 4.9.1 INFORMAZIONI GENERALI I seguenti camp

Pagina 62 - Modalità Ripristino

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 144 4.9.2 SCHEDA IN/OUT IN/OUT Definisce l'or

Pagina 63

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 145 Nota Prima di avviare la registrazione dei

Pagina 64 - ClipNames

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 146 4.9.3 SCHEDA OUTPUTS XStream Multitarget consen

Pagina 65 - Keyword

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 147 Filename Definisce un nome logico per questo

Pagina 66 - OK/Cancel

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 148 4.10 CREAZIONE DI JOB IN MODALITÀ QUICKSTART La

Pagina 67 - Filter Based on Prefix

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 149 4. Selezionare le camere desiderate per il

Pagina 68 - Media / Clips

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 6 3. Modulo XFile Nota Le applicazioni XFile e XStr

Pagina 69 - Camera label

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 150 Campo / Tasto Descrizione XT Number and Name V

Pagina 70 - Filtri della sessione

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 151 4.10.3 SETUP IN MODALITÀ QUICKSTART Le impo

Pagina 71 - CONTATORI

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 152 La scheda Output consente all'operatore di

Pagina 72 - 3.4.3 STATO DELLA RETE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 153 4.10.5 SCHEDA STORAGE La scheda Storage c

Pagina 73

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 154 5. Moduli esterni I diversi moduli esterni sono

Pagina 74 - Selezione delle colonne

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 155 L'elenco nell'area a destra visual

Pagina 75 - Cancellazione dei job

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 156 TC MODE Il campo TC Mode consente di selezionare

Pagina 76 - 3.5.1 SCOPO

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 157 TASTI La prima riga di tasti raccoglie le fu

Pagina 77 - 3.5.3 ELENCO XNET

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 158 5.1.3 OPZIONI DI GRAB Dalla scheda IN-OUT de

Pagina 78 - 3.6 MODALITÀ DI BACKUP

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 159 5.1.4 OPZIONE EXPORT L'opzione Export

Pagina 79

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 7 3.1.1 CONFIGURAZIONE DI RETE IDENTIFICAZIONE

Pagina 80

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 160 5.1.5 SCHEDA CLIPNAME – KEYWORDS Nella scheda C

Pagina 81

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 161 5.1.6 SCHEDA HD PREVIEW Quando si esegue il

Pagina 82 - 3.7 MODALITÀ RIPRISTINO

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 162 5.2 USO DI SHUTTLEPRO NEL MODULO EDIT CLIP A pa

Pagina 83 - OME RIPRISTINARE UN FILE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 163 Viene visualizzata la finestra Import Settin

Pagina 84 - TRASFERIMENTO

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 164 5.2.2 COMANDI SHUTTLEPRO NEL MODULO EDIT CLIP

Pagina 85

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 165 La seguente tabella descrive l'azione c

Pagina 86

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 166 Comando di ShuttlePRO Tasto di scelta rapida Des

Pagina 87 - 3.8 MODALITÀ PUBLISH

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 167 5.3 CLIP INFO EXPORTER DELL'XFILE Il C

Pagina 88 - ONLINE PUBLISH

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 168 5.3.1 COME ESPORTARE I DATI IN UN FILE XML, TXT

Pagina 89

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 169 5.3.2 CONFIGURAZIONE DELL'XFILE CLIP E

Pagina 90 - FAST PUBLISH

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 8 Database Size (32000 clip) Questo parametro specif

Pagina 91 - 3.9 MODALITÀ MANUTENZIONE

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 170 5.3.3 CAMPI DELLA FINESTRA DI CONFIGURAZIONE La

Pagina 92 - UNZIONI DI MANUTENZIONE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 171 Campo Descrizione Tasto per l'esporta

Pagina 93 - 3.10.1 INTRODUZIONE

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 172 Il file è generato nella cartella C:\Program Fi

Pagina 94 - 3.10.2 AREA MEDIA INFO

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 173 5.4 STORYBOARD Nella nell'elenco XFile

Pagina 95 - MINIATURE

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 174 Il file HTML di output sarà simile alla figura s

Pagina 96 - FILE E METADATI DELLE CLIP

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 175 Appendice 1: Hardware XF[2] DESCRIZIONE DEL

Pagina 97

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 176 INSTALLAZIONE DI UN NUOVO HARD DISK Lo scopo del

Pagina 98

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 177 CREAZIONE DI UNA PARTIZIONE SU UN DISCO DI S

Pagina 99 - CANCELLAZIONE DELLE CLIP

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 178 CONFIGURAZIONE HARD DISK EVS fornisce i seguenti

Pagina 100

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 179 CREAZIONE E REINSTALLAZIONE DI UN GHOST NEL

Pagina 101

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 9 MODALITÀ MISTA GIGABIT + XNET La modalità mist

Pagina 102 - MPORTAZIONE DI FILE DI TERZI

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 180 COME CREARE UNA NUOVA IMMAGINE GHOST DEL VOSTRO

Pagina 103 - 3.11.1 INTRODUZIONE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 181 Note

Pagina 104 - 'XFILE

To learn more about EVS go to www.evs.tvEVS Broadcast Equipment Liège Science Park16, rue Bois St JeanB-4102 OugréeBelgiumCorporate Headquarters+32 4

Pagina 106

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 10 CONFIGURAZIONE PERSONALIZZATA Quando si seleziona

Pagina 107 - 3.12.1 INTRODUZIONE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 11 Questa informazione è evidenziata in rosso qu

Pagina 108 - AREA XFILE LIST

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 12 3.2 AVVIO Aspetto dell'area di configurazi

Pagina 109 - AREA PLAYLIST

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 13 Se i valori sono coerenti, fare clic su START

Pagina 110 - IMPOSTAZIONE TIMECODE IN

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 14 Se queste fasi hanno esito positivo, l'XFil

Pagina 111 - MPOSTAZIONI PER I FILE MEDIA

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 15 3.3 CONFIGURAZIONE DELLA SESSIONE Una volta

Pagina 112

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 16 SCHEDE SELEZIONE Per consentire il backup di una

Pagina 113

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 17 Selezione del server Quando è selezionato un

Pagina 114

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 18 Flag Archive Il criterio Flag Archive (α) consent

Pagina 115 - INTRODUZIONE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 19 Come selezionare il materiale per il backup a

Pagina 116

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B I COPYRIGHT EVS Broadcast Equipment – Copyright

Pagina 117 - 3.13 STATO DEI JOB

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 20 Tre condizioni sono richieste per convalidare l&a

Pagina 118 - AREA XNET

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 21 Per essere valido, il filtro Time Range richi

Pagina 119

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 22 Generazione di un file di metadati XML Se è sel

Pagina 120 - AREA JOBS DONE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 23 Importante Prima di modificare il parametro

Pagina 121 - DEI DISCHI

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 24 Parametri seconda destinazione Questo gruppo di c

Pagina 122 - 3.15 STATISTICHE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 25 Le clip visualizzate con una riga rossa non v

Pagina 123 - 4. XStream

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 26 COME DEFINIRE UNA DATA PER UNA SESSIONE UTENTE Ne

Pagina 124 - 4.1.2 MODALITÀ QUICKSTART

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 27 3.3.3 SCHEDA 3 – MANUAL BACKUP Formato file

Pagina 125 - 4.2.2 STATO DELLA RETE

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 28 • Avid MXF OPAtom • MXF OP1a (SMPTE standard) G

Pagina 126 - 4.2.4 TEMPO

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 29 Backup Folder (Cartella di backup) Per maggio

Pagina 127 - 4.3 GRIGLIA DEL TEMPO

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 II

Pagina 128 - MODALITÀ SCHEDULER

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 30 4. Per aggiungere un tipo di informazioni specif

Pagina 129 - MODALITÀ QUICKSTART

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 31 3.3.4 SCHEDA 4 – SCAN FOLDER (CARTELLA SCANS

Pagina 130 - 4.4 AREA DEI CANALI

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 32 Scan Folder (Cartella scansioni) Questo campo def

Pagina 131 - 4.5 AREA STATUS (STATO)

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 33 Vengono utilizzati i seguenti codici colore:

Pagina 132 - 4.5.3 ALTRE SCHEDE

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 34 Scan Folder (Cartella scansioni) Questo campo def

Pagina 133 - 4.6.1 SCHEDA STORAGE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 35 Spostamenti di file Se dopo 5 tentativi il jo

Pagina 134 - 4.6.2 SCHEDA JOBS

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 36 Formato di output La selezione automatica del for

Pagina 135 - Always Generate EVS.XML

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 37 3.3.6 SCHEDA 6 – EXPORT Tutte le clip di c

Pagina 136 - Area Options

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 38 Default Ingest Device Host Name (Nome host perife

Pagina 137 - FORMATO DELLE STRINGHE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 39 3.3.7 SCHEDA 7 – XML Alcune operazioni ese

Pagina 138 - CHEDA ADVANCED PARAMETERS

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B III Sommario SOMMARIO ...

Pagina 139 - GRIGLIA DI REGISTRAZIONE

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 40 Per utilizzare questa opzione, procedere come seg

Pagina 140 - OPZIONI DI SALVATAGGIO JOB

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 41 Sottocartelle create Vengono automaticamente

Pagina 141 - 4.7 MENU RECORD GRID

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 42 <Job_Src_Id_Material>9YYabjA0</Job_Sr

Pagina 142 - SAVE JOBS

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 43 Può essere modificato digitando un termine ge

Pagina 143 - LOAD JOBS

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 44 Parametri per i messaggi di conferma Confirm Man

Pagina 144 - (1).mxf

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 45 3.4 INTERFACCIA UTENTE 3.4.1 PANORAMICA DEL

Pagina 145

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 46 3.4.2 ELENCO XFILE L'area dell'elenco

Pagina 146 - SCHEDULER

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 47 Informazioni clip Descrizione Keyword 2 Vis

Pagina 147

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 48 SELEZIONE DELLE COLONNE NELL'ELENCO XFILE F

Pagina 148

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 49 FILTRI La parte superiore dell'elenco

Pagina 149

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 IV 3.8 MODALITÀ PUBLISH...

Pagina 150 - ENU CONTESTUALE DI UN JOB

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 50 Creation Date Nota La data di creazione e l&

Pagina 151 - DEL TIMECODE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 51 2. Per la selezione dell'ora, procedere

Pagina 152 - IN MODALITÀ SCHEDULER

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 52 È possibile definire una cartella di backup in cu

Pagina 153 - 4.9.1 INFORMAZIONI GENERALI

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 53 La "External Restore Folder" deve e

Pagina 154 - 4.9.2 SCHEDA IN/OUT

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 54 È possibile selezionare solo una cartella. Quest

Pagina 155

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 55 Quando si fa clic sul tasto Aggiungi per aggi

Pagina 156 - 4.9.3 SCHEDA OUTPUTS

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 56 Filter Based on Existing Keyword All'avvio,

Pagina 157 - Modalità di output

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 57 Filter Based on Prefix Il campo Filter Based

Pagina 158 - QUICKSTART

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 58 OK/Cancel Premere OK per confermare la selezion

Pagina 159 - 4.10.2 FINESTRA QUICKSTART

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 59 Opzione Descrizione Group Visualizza sia Ma

Pagina 160

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B V 4.6 CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA ...

Pagina 161 - 4.10.4 SCHEDA OUTPUT

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 60 Filter Based on Prefix Il campo Filter Based on P

Pagina 162

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 61 Clip Markers I marker di una clip consent

Pagina 163 - 4.10.5 SCHEDA STORAGE

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 62 3.4.3 STATO DELLA RETE L'icona visualizzata

Pagina 164 - 5. Moduli esterni

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 63 3.4.5 AREA JOB STATUS (STATO DEL JOB) La vel

Pagina 165 - 5.1.2 SCHEDA IN–OUT

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 64 Selezione delle colonne Nell'area che mostra

Pagina 166 - TIMELINE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 65 Cancellazione dei job Selezionare uno/più voc

Pagina 167

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 66 3.5 MODALITÀ DI BACKUP AUTOMATICO 3.5.1 SCOPO P

Pagina 168 - 5.1.3 OPZIONI DI GRAB

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 67 Nota Sono disponibili anche altre modalità (

Pagina 169 - 5.1.4 OPZIONE EXPORT

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 68 Nota Lavorare con le copie delle clip può influe

Pagina 170 - CHEDA CLIPNAME – KEYWORDS

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 69 3.6.2 COME AVVIARE MANUALMENTE IL BACKUP DI

Pagina 171 - 5.1.6 SCHEDA HD PREVIEW

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 VI

Pagina 172

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 70 3.6.3 COME ESEGUIRE UNA MULTISELEZIONE PER IL BA

Pagina 173

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 71 4. Se necessario, selezionare il formato di

Pagina 174

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 72 3.7 MODALITÀ RIPRISTINO Premere per entrare in

Pagina 175

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 73 3.7.1 COME RIPRISTINARE UN FILE Per ripristi

Pagina 176 - Jog destra

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 74 Mentre vengono ripristinate su un server video EV

Pagina 177

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 75 3.7.3 COME ESEGUIRE UNA MULTISELEZIONE PER I

Pagina 178

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 76 Le clip ripristinate vengono visualizzate nell&ap

Pagina 179

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 77 3.8 MODALITÀ PUBLISH Premere per entrare i

Pagina 180 - Equipment\XFile

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 78 3.8.2 COME ESEGUIRE LA PUBBLICAZIONE Per pubblic

Pagina 181 - EXPORTER IN UN FILE

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 79 7. È possibile passare alla modalità Fast

Pagina 182

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B VII Novità della versione 2.14 La seguente tabel

Pagina 183 - 5.4 STORYBOARD

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 80 FAST PUBLISH Per pubblicare le clip con Fast Publ

Pagina 184

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 81 3.9 MODALITÀ MANUTENZIONE 3.9.1 ACCESSO ALL

Pagina 185 - Hardware XF[2]

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 82 3.9.2 FUNZIONI DI MANUTENZIONE Nella finestra Ma

Pagina 186 - HARD DISK

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 83 3.10 CLIP MAINTENANCE (MANUTENZIONE CLIP) A

Pagina 187

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 84 3.10.2 AREA MEDIA INFO Facendo clic sul tasto Cl

Pagina 188 - CONFIGURAZIONE HARD DISK

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 85 MINIATURE Le miniature definite per ciascun f

Pagina 189 - UN GHOST NEL SISTEMA

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 86 Le clip HD vengono visualizzate con un aspect rat

Pagina 190

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 87 Nota In base al timecode e ai sistemi video,

Pagina 191

Numero 2.14.B XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 88 3.10.3 CANCELLAZIONE DELLE CLIP E DEI FILE DI BA

Pagina 192 - +852 2914 2501

XFile Versione 2.14 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Gennaio 2011 Numero 2.14.B 89 COME ESEGUIRE UNA MULTISELEZIONE PER LA CANCE

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios