
EVS Multicam - User Manual
Version 9.00
EVS Broadcast Equipment SA – marzo 2008
174
14.2 CONFIGURAZIONE HARDWARE E
SOFTWARE MINIMA
E’ possibile connettere alla rete XNet solamente server XT[2] con schede
HCTX, modulo SDTI e codice SDTI.
La compatibilità della rete XNet tra le varie versioni è descritta nelle note
sulla versione.
14.3 MENU EVS CONFIGURATION
La configurazione dei diversi server XT[2] collegati alla rete XNet viene
effettuata tramite il software dal Menu EVS.
Premere F9 per aprire il menu Maintenance, quindi selezionare
Configuration e premere ENTER per accedere alla rete.
Nel menu EVS Configuration è possibile definire i seguenti parametri:
14.3.1.1 SDTI
Valori possibili: [off / 540Mbps Relay / 540Mbps Non-Relay / 1485Mbps
Non-Relay]
Questo parametro consente di abilitare l'opzione SDTI e di selezionare la
larghezza di banda della rete.
Sui server XT[2] vi sono due coppie di connettori SDTI:
• I connettori a relè XNet possono essere utilizzati a un massimo di 540
Mbps
• I connettori XNet[2] non a relè possono essere utilizzati sia a 540 che a
1485 Mbps.
Se si è connessi a una rete SDTI tramite connettori a relè
, il loop SDTI
viene sempre mantenuto, anche se l'XT[2] non è acceso. Se si è collegati
tramite connettori non a relè
, il circuito SDTI chiude solo quando il software
Multicam è avviato.
Importante
La larghezza di banda della SDTI deve essere la stessa su tutti i
server XT[2] collegati alla rete XNet.
Se un sistema è configurato con una larghezza di banda diversa,
bloccherà l'intera rete.
Il parametro Disk block Size deve essere lo stesso su tutti i server
XT[2].
Comentarios a estos manuales