
EVS Multicam - User Manual
Version 9.00
EVS Broadcast Equipment SA – marzo 2008
202
18. Protocolli Sony, XtenDD35,
Odetics e VDCP
18.1 INFORMAZIONI GENERALI SUI
PROTOCOLLI
I seguenti protocolli permettono di controllare il server XT[2] utilizzando
periferiche esterne.
PROTOCOLLO SONY BVW75
Questo protocollo consente al controller di vedere il server come se fosse
un VTR. Su un canale di playback, solitamente sono supportati tutti i
comandi di trasporto (play, PlayVar, pausa, goto timecode, stop, ecc…). Sul
canale di registrazione sono supportati solo i comandi Rec e Stop.
Questo protocollo è il più semplice ma non supporta la gestione delle clip.
Deve essere utilizzato quando il controller non supporta i protocolli
XtenDD35, Odetics o Louth VDCP (ad esempio: controller di edit,
applicazioni NLE, alcuni mixer video, controller VTR, ecc.)
PROTOCOLLO XTENDD35
Questo protocollo è basato sul protocollo Sony BVW75 per tutti i comandi di
trasporto standard. Dispone di comandi estesi che supportano la gestione
delle clip: con questo protocollo il controller può creare, assegnare un
nome, richiamare e cancellare le clip.
Questo protocollo può essere utilizzato con la gamma Thomson/GVG
XtenDD di mixer e con i controller DNF ST300-EVS e 4040CL-EVS.
PROTOCOLLO ODETICS
Questo protocollo è basato sul protocollo Sony BVW75 per tutti i comandi di
trasporto standard. Dispone di comandi estesi che supportano la gestione
delle clip e delle playlist. Il controller può creare, assegnare un nome,
richiamare e cancellare clip e supporta inoltre la gestione delle playlist.
Questo protocollo può essere utilizzato con molti controller e software di
automazione, ad esempio i controller DNF ST300 e 4040CL.
Comentarios a estos manuales