Evs EPSIO Version 1.63 - May 2011 User's Manual Manual de usuario Pagina 46

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 74
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 45
Numero 1.63.C
EVS Broadcast Equipment Maggio 2011
40
IMPORTANZA DELLE CONDIZIONI DI ILLUMINAZIONE
Siccome il chroma key dipende dalla luce, si consiglia di configurare il chroma key
30 minuti prima dell'incontro per ottenere le condizioni di illuminazione più simili a
quelle esistenti durante l'incontro.
Se l'evento sportivo durerà per l'intera giornata, sarà necessario eseguire due
configurazioni del chroma key: con condizioni di illuminazione diurne e serali, per
prendere in considerazione le ombre sul campo di gioco.
In caso di luce intensa, ma con un'ombra di grandi dimensioni sul campo (ad
esempio, la parte superiore della struttura dello stadio), è anche possibile
configurare un chroma key che corrisponda alle luci e alle ombre, nel qual caso il
layer dei giocatori si troverà al di sotto di quello della grafica.
Per un incontro in notturna, è possibile configurare un chroma key non appena il
sole tramonta e si accendono le luci dello stadio.
SUGGERIMENTI
È possibile definire il chroma key:
nella schermata Chroma Key Edit (Modifica chroma key) del pannello remoto LSM
nella scheda CHROMA di Epsio.
Si consiglia di configurare il chroma key utilizzando il pannello remoto. Per questo
motivo, si farà solamente un breve accenno alla definizione del chroma key
mediante la scheda CHROMA di Epsio.
2.4.2 ACCESSO AL MENU CHROMA KEY
SUL PANNELLO REMOTO LSM
Per accedere alla schermata Chroma Key Edit (Modifica chroma key) del pannello
remoto LSM, procedere come segue:
1. Dal menu operativo in modalità PGM/PRV, premere il tasto SHIFT+D per
entrare nel menu principale di Epsio:
Rst Cam
Local
Sync Prv
Epsio
Cam A
Cam B
Si apre il menu Epsio:
ChromaK
OSD
Graph
<--Calib
Calib -->
2. Nel menu Epsio, premere SHIFT+B per entrare nella schermata Chroma Key
Edit (Modifica chroma key).
Chroma key Server Edit Screen
F1: X F5: X Transition
F2: Y
F6: Y Transition
F3: Width
F7: Black Level
F4: Height
F8: Toggle View
Auto
Save
Save As
Quit
Profile 1
Profile 2
Profile 3
Profile 4
Da questo menu è possibile configurare il chroma key.
Vista de pagina 45
1 2 ... 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 ... 73 74

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios